
Eco Aspromonte, ovvero la prima moneta locale italiana
Eco Aspromonte è stata una banconota-voucher, circolata nel…
15 Gennaio 2024/da pico
Zanotti Bianco, l’Aspromonte, la memoria
Nel 2023 sono stati ricordati i sessant’anni dalla morte di…
8 Gennaio 2024/da pico
Mesapatomò
Ho notato un’area di Reggio Calabria con un’ubicazione analoga…
27 Dicembre 2023/da pico
All’ovile di Scarpina quarant’anni dopo
Antonio Vottari detto Scarpina era un pastore che aveva l’ovile…
4 Dicembre 2023/da pico
Cannavi, ovvero come l’uomo, con gli alberi, cambia il paesaggio
Frequento l’Aspromonte da diverso tempo e questo, unitamente…
1 Dicembre 2023/da pico
Un pastore tra re, regine, fate e cavalieri
Fino a qualche decennio fa, ai piedi di Pietra Cappa, era probabile…
24 Novembre 2023/da pico
Apostrofì ovvero ti restituisco il favore
Febbraio del 1995, escursione sul versante sinistro della fiumara…
11 Novembre 2023/da pico
L’altro Aspromonte di… Massimiliano Pedi
Sono Massimiliano Pedi, un appassionato fotografo nato nel 1990…
10 Ottobre 2023/da pico
Aspromonte generoso
Un’escursione di qualche ora, lungo il sentiero che collega…
10 Ottobre 2023/da pico
L’altro Aspromonte di… Gino Fonte
Mi chiamo Girolamo solo sui documenti, per tutti gli altri sono…
20 Settembre 2023/da pico
Ultimi bagliori
“Come a contatto dell’aria le antiche mummie si polverizzano,…
25 Agosto 2023/da pico
Transumanza in Sila
Nel 2012 ho cercato di organizzare, per i soci del CAI, la partecipazione…
9 Luglio 2023/da pico
Storia, a ritroso, di un’antica croce
Una storia che vi racconterò a ritroso. Inizia, o forse termina,…
16 Giugno 2023/da pico
A Sauccio vent’anni dopo
Sauccio è una frazione del comune di Bagaladi ma fondata da…
26 Maggio 2023/da pico
La battaglia di Zillastro
L’oggetto della foto è quello che rimane di una mitragliatrice,…
21 Aprile 2023/da pico
Muore la pastorizia ad Africo
Erano rimasti solo due pastori nel territorio di Africo in Aspromonte:…
31 Marzo 2023/da pico
Elfi in Aspromonte
Tra le divinità che popolano i boschi posso affermare di aver…
24 Febbraio 2023/da pico
Dall’erica alle pipe
L’erica arborea è un arbusto sempreverde diffuso in Aspromonte.…
15 Febbraio 2023/da pico
Pietra Cappa invernale
Un inverno eccezionale quello del 2017. La neve scese a quote…
14 Febbraio 2023/da pico
Le capre sgozzate a Polsi
<<Nella piazza ballano, suonano, cantano notte e giorno,…
9 Febbraio 2023/da pico